NEWS | 23.01.2023
Diventata immediatamente protagonista del suo segmento, Classe A ha dominato il mercato con una linea moderna, sportiva ed elegante e interni che hanno fissato nuovi standard di bellezza e funzionalità. E ora il momento di scoprire l’annunciato restyling è finalmente arrivato. Scopri i primi esemplari di Classe A 2023 nelle filiali Autotorino Mercedes-Benz.
Classe A 2023 è l’espressione del nuovo concetto di Entry Luxury della Stella, che rende il lusso un’esperienza quotidiana, declinandolo come eleganza sportiva, prestazioni e tecnologia superiore.La nuova Classe A presenta novità per quanto riguarda i motori, ora elettrificati e con unità a quattro cilindri con cambio automatico DCT a 7 o 8 rapporti di serie. Come mild hybrid, sono dotati di un sistema elettrico ausiliario di bordo a 48 volt che supporta con 10 kW di potenza in più lo spunto alla partenza. Il nuovo motorino di avviamento a cinghia (RSG) migliora il comfort e l'esperienza di guida, garantendo, ad esempio, una partenza con minori vibrazioni.
Design sportivo e muscolare
Già dal frontale, la nuova Classe A trasmette potenza e dinamismo con il cofano inclinato in avanti, i due powerdome e il ripido "shark nose", la griglia del radiatore ridisegnata con motivo a stella e i fari piatti. Il carattere sportivo è sottolineato anche dal nuovo design dei cerchi con dimensioni fino a 19 pollici.Un forte upgrade è stato fatto nelle dotazioni di serie, come ad esempio la telecamera di retromarcia, il pacchetto USB o il volante in pelle nappa.
Interni tra alta tecnologia e sostenibilità
L'esclusività si riflette anche nell'abitacolo della nuova Classe A. Il punto di forza assoluto è il doppio schermo indipendente di serie, con un display da 7 pollici e uno più grande da 10,25 pollici al centro del cockpit. L'architettura interna dà origine a un ambiente luminoso molto particolare che ricorda l'illuminazione notturna di un edificio futuristico.Con Nuova Classe A, anche il software ha fatto un grande passo avanti, con l'ultima generazione di MBUX intuitiva da usare e in grado di apprendere.
Nell’ambito della strategia Ambition 2039, Mercedes-Benz si è posta l'obiettivo di lanciare una flotta di autovetture e van a zero emissioni di CO2 a partire dal 2039. Durante la progettazione della nuova Classe A particolare attenzione è stata rivolta alle alternative di materiali più sostenibili, come ad esempio i tessuti dei sedili in gran parte realizzati con materiale riciclato.
Mercedes-AMG Classe A
Classe A è ancora più entusiasmante nelle versioni AMG A 45S 4MATIC+ e 35 4MATIC. Entrambe si presentano con la mascherina AMG a listelli verticali, che rimanda allo stile e alle linee tipiche del marchio. Rivelano l’indole sportiva anche lo “shark nose” pronunciato, la linea affilata dei nuovi fari, il cofano motore con powerdome e lo stemma AMG.Anche gli interni sono sportivi: i sedili Performance AMG sagomati sottolineano l’indole racing e favoriscono una posizione attiva nella guida, garantendo un saldo sostegno laterale.
A livello di motorizzazione, Nuova Classe A 35 AMG introduce per la prima volta un motore ibrido mild hybrid capace di fornire 10 KW di potenza in più, per uno scatto ancora più "bruciante"; nuovo anche il cambio a 8 rapporti con doppia frizione. Potenza e coppia complessive si confermano nei valori e nell’esuberante “cavalleria” a disposizione, con 306 CV e 400 Nm di coppia. Nuova Classe A AMG 45 S, invece, non presenta l'elettrificazione nella versione 2023, ma un motore da 310 kW (421 CV) di potenza e una coppia massima di 500 N.
Leggi di più
NEWS | 13.01.2023
Le stagioni offrono soprattutto sfumature affascinanti ai paesaggi quando abbiamo forte la nostra passione a due ruote” Infatti, quando si tratta di motociclismo non esiste clima troppo freddo, troppo caldo o troppo umido perché tutto dipende dall’equipaggiamento giusto.
BMW Motorrad ne ha compreso l’importanza già oltre 40 anni fa quando ha iniziato a produrre motociclette e contemporaneamente a proporre una linea di attrezzatura e abbigliamento tecnico per viaggiare in sicurezza. Tanti anni sono passati ormai, ma l’obiettivo della Casa rimane sempre quello di rendere il motociclismo il più sicuro e confortevole possibile, senza rinunciare allo stile. E ora debutta negli showroom Autotorino BMW Motorrad la nuova collezione 2023.
Gear & Garment Collection 2023
Per questa nuova stagione BMW Motorrad ha lanciato la Gear & Garment Collection 2023 con oltre 100 nuovi prodotti che vanno da caschi, guanti e stivali a tute intere, giacche, pantaloni, abbigliamento casual e funzionale – creando così la più vasta gamma al mondo di equipaggiamento per motociclisti.
Prima di cominciare le avventure con la propria moto è indispensabile scegliere il casco. Nella nuova collezione la selezione è ampia e non lascia nulla a desiderare: caschi sportivi, vintage o dal design classico, integrali o jet; anche la gamma colori è stata ampliata per numerosi modelli adattandosi al gusto anche dei rider più attenti allo stile.
Ogni desiderio è soddisfatto anche per l’abbigliamento, che si tratti di tuta intera da corsa, una più classica combinazione giacca-pantaloni, pelle o tessuto o una combinazione di entrambi, look sportivo-moderno, classico o vintage. Prima che per una questione di stile, avere il giusto abbigliamento è fondamentale soprattutto per la propria sicurezza in caso di cadute: tutta la collezione di abbigliamento è realizzata con tessuti resistenti all’abrasione e include protezioni su spalle, gomiti, fianchi e ginocchia per un elevato livello di protezione.
Il tutto senza intaccare il comfort di guida, grazie a inserti elasticizzati che garantiscono la massima libertà di movimento e riducono l’impatto aerodinamico.
La nuova collezione Gear & Garment 2023 è disponibile negli showroom Autotorino BMW Motorrad: scoprila con i nostri Consulenti per goderti le tue nuove avventure in massima sicurezza!
Leggi di più
NEWS | 13.01.2023
Autotorino è pronta a cominciare il nuovo anno con gli amici di sempre: si rinnova la collaborazione con Deborah Compagnoni, Ambassador Autotorino anche per il 2023. Nei prossimi mesi Deborah continuerà a percorrere la strada che unisce i suoi molti impegni insieme a noi a bordo della sua Toyota RAV4 Hybrid, in collaborazione con Toyota Italia e Kinto Italia. Una strada che riporta sempre, appena possibile, Deborah Compagnoni a vivere la montagna in modo consapevole e sostenibile, grazie a Toyota RAV4 Hybrid: un veicolo, a basse emissioni, ideale per accompagnarla in ogni viaggio, dalle eleganti strade di città ai fondi stradali più insidiosi dell’inverno alpino.
Un veicolo che la accompagnerà anche verso la sua prossima Olimpiade invernale, quella di Milano Cortina 2026, di cui è Ambassador. Autotorino ha, infatti, già idealmente iniziato questa marcia, accompagnando Deborah Compagnoni, icona dello sci Azzurro, lungo lo scorso anno: Deborah rappresenta valori in cui crede Autotorino, tra cui il rispetto per il territorio, senso di appartenenza e amore per la comunità.
Nei prossimi mesi del 2023 segneremo insieme, così, nuove tappe verso le Olimpiadi Invernali che uniscono Lombardia e Veneto in un progetto d’evento improntato alla sostenibilità della sua formula ed alla massima valorizzazione della montagna in ogni sua espressione, in termini ambientali, turistici, paesaggistici e, ovviamente, sportivi.
Leggi di più