News

Scopri tutte le novità del mercato dell'auto. Il tutto firmato Gruppo Autotorino.

Per Autotorino crescono i risultati 2023 grazie alla squadra, premiata con un nuovo programma welfare
NEWS | 07.12.2023

Per Autotorino crescono i risultati 2023 grazie alla squadra, premiata con un nuovo programma welfare

Autotorino chiude l’anno con grandi risultati frutto dell’importante lavoro dei 2.300 collaboratori, riuniti per l’annuale convention: 63mila vetture vendute e più di 600.000 interventi d’officina per un fatturato superiore ai 2 miliardi (+24% sul 2022). Le persone sono state il vero motore dell’azienda, che ha infatti deciso di dedicare alla Squadra iniziative di welfare per un valore aggiuntivo di oltre 2,1 milioni di euro, quale riconoscimento degli obiettivi raggiunti, inserendo anche un programma interno “Family Care” indirizzato al sostegno della genitorialità, supportando e incentivando le famiglie dei collaboratori con un contributo di 3.000 euro per ogni figlio nato nel 2023 e/o che nascerà nel 2024. Risultati che si sono concretizzati in un 2023 dal mercato trainante ed in crescita rispetto al 2022, anche grazie al ridimensionamento del tempo d’attesa sulle consegne. In questo scenario, i clienti di Autotorino hanno scelto sempre più vetture auto ibride, plug-in o elettriche, motorizzazioni che nel complesso a fine anno supereranno un consistente 36% del mix di vendite. Si conferma l’interesse verso i modelli full-electric, anche grazie alla formazione ed ai pacchetti dedicati ‘Autotorino Evolution’: sono aumentati del 42% gli accessi nelle filiali del gruppo da parte di persone che hanno voluto approfondire la conoscenza di questi modelli, portando infine a crescere l’incidenza del segmento ‘puramente elettrico’ di oltre 1 punto percentuale, con una proiezione a fine anno superiore al 4,1%. Cresce inoltre l’interesse per l’ampia offerta dell’usato proposta nelle 64 sedi del gruppo, grazie all’introduzione di nuove formule All-Inclusive. Le dichiarazioni di Plinio Vanini - Presidente “Abbiamo la consapevolezza che il mondo si trasforma, ogni giorno con piccole e grandi evoluzioni. La forza di Autotorino è la capacità di guardare al futuro, ideando linee di sviluppo e nuovi servizi, diversi e innovativi rispetto al mercato. Anche il prossimo anno concretizzeremo questo approccio nella volontà di cambiare e guidare il cambiamento, a partire dalla formazione dei nostri collaboratori, continuando nel solco dell’Autotorino Academy, progetto che dopo quasi 20 anni rappresenta un’unicità nel settore – commenta Plinio Vanini, Presidente di Autotorino – Questo percorso nasce e continua proprio grazie al valore ed alla motivazione dei collaboratori, al coinvolgimento attivo di partner consolidati e nuovi, a partire dalle Case Costruttrici, ed alla velocità con cui mettiamo a terra progetti e strategie, continuando a creare valore in Italia e per l’Italia, contribuendo al sistema-Paese partendo dall’indotto territoriale.” Le dichiarazioni di Mattia Vanini - Vicepresidente “Nel 2023 abbiamo continuato a coltivare il senso di appartenenza alla Squadra, dando continuità e profondità alla condivisione dei valori “DNA Autotorino”, solida base dei nostri risultati. Abbiamo rafforzato i rapporti con i partner, anche attraverso l’espansione sul territorio: l’inaugurazione dell’innovativo format di store in Piazza Duomo a Milano, dedicato a un nuovo concept di relazione con il cliente e alla mobilità sostenibile e l’imminente apertura del quarto punto in città, in viale Cassinis; l’acquisizione delle sei filiali di Roma, che segnerà il debutto di Autotorino nel Lazio; l’apertura di una nuova sede a Legnago, nel veronese, e la diversificazione dei marchi presenti a Novara e Olgiate Olona, nel varesotto - ha commentato Mattia Vanini, vicepresidente di Autotorino - Un aspetto importante è rappresentato dall’avvio dei lavori per l’ampliamento della sede centrale di Cosio Valtellino, concepito per essere fulcro di una gestione sempre più efficace dei servizi erogati dal centro alle filiali e viceversa. Progetto che trova un complemento nell’hub operativo di Milano, inaugurato sempre quest’anno, capace di ospitare oltre 50 persone, e dedicato in particolare ai Team tecnologici e di digital marketing.” Le dichiarazioni di Stefano Martinalli – consigliere delegato e DG  “Si sta chiudendo un anno che ha visto tutto il Gruppo protagonista di un importante lavoro di dettaglio, sia nell’evoluzione, sia nel gestire complessità ed opportunità che hanno caratterizzato il 2023 – commenta Stefano Martinalli, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Autotorino – Abbiamo sempre creduto in un nostro modello organizzativo e di relazione con il cliente: l’azienda evolve attraverso il continuo investimento in capitale umano, processi e piattaforme, e grazie a collaboratori motivati, formati, capaci di far crescere in intensità e soddisfazione il rapporto con il pubblico. Usato, post-vendita ed elettrificazione saranno tre dei principali driver su cui ci concentreremo nel 2024, applicando la nostra capacità di interpretare, anticipare e gestire le dinamiche del mercato, per mantenere il nostro ruolo trainante nel settore con un approccio da provider di mobilità ‘all-inclusive’, tutelando e valorizzando i clienti, le comunità locali, la sostenibilità del business e le relazioni costruite nel tempo.”

Leggi di più
Autotorino tra le Stelle full electric Mercedes-AMG al Luxury Hub del Mottolino Fun Mountain di Livigno
NEWS | 07.12.2023

Autotorino tra le Stelle full electric Mercedes-AMG al Luxury Hub del Mottolino Fun Mountain di Livigno

I modelli high performance, 100% elettrici, della Casa di Affalterbach sono i protagonisti del nuovo Luxury Hub inaugurato da Mercedes-Benz Italia a Livigno, all’interno del Mottolino Fun Mountain. Un nuovo punto di riferimento per i fan della Stella che unisce lo spirito pionieristico della prima ski area italiana a credere ed investire nella disciplina del freestyle con il dinamismo e la sportività della gamma firmata Mercedes-AMG che, in collaborazione con il dealer partner Autotorino, porta nelle Alpi della Valtellina la sua espressione più sostenibile e, al tempo stesso, performante. ‘Same altitude, same attitude’ è il messaggio che tiene a battesimo una nuova partnership che va ad arricchire la costellazione di Luxury Hub creati da Mercedes-Benz Italia con lo scopo di condividere esperienze esclusive in alcune tra le località più rinomate e conosciute del territorio italiano. Un prezioso ecosistema che si realizza attraverso coinvolgenti brand experience frutto di visioni comuni e condivise tra i partner coinvolti. La partnership con il Mottolino Fun Mountain aggiunge un nuovo elemento di valore ad un concept che vede già protagonisti l’Argentario Golf & Wellness Resort, il Phi Beach Club di Baja Sardinia, il Rifugio Emilio Comici a Selva di Val Gardena, il Falkensteiner Hotel Kronplatz di Plan de Corones e il ristorante stellato D'O di Davide Oldani, a Cornaredo (MI). Le voci dei protagonisti “Il territorio della nostra montagna, con le sue identità locali, offre l’opportunità di vivere esperienze uniche tutto l’anno, rappresentando un patrimonio che Autotorino, da sempre, vuole contribuire a valorizzare. In quest’occasione abbiamo voluto essere parte attiva nel concretizzare un’opportunità prestigiosa, individuando nel progetto “Luxury Hub” del nostro partner Mercedes-Benz Italia un volano importante di comunicazione che guarda oltre la semplice vocazione commerciale e che saprà dare ulteriore lustro alle Alpi della Valtellina e alla loro capacità di innovare nell’offerta turistica”, ha dichiarato Stefano Martinalli – Consigliere Delegato e Direttore Generale di Autotorino. Mirco Scarchilli, Responsabile Marketing Experience di Mercedes-Benz Italia sottolinea: “La partnership di Mercedes-Benz Italia con il Mottolino Fun Mountain, nata coinvolgendo i nostri dealer partner così come con tutti gli altri Luxury Hub, va molto al di là di una semplice sponsorizzazione, ma è la creazione di una concept esperienziale che consente ai partner coinvolti di trarre valore dalle reciproche eccellenze. Il team del Mottolino Fun Mountain, esattamente come noi, crede, infatti, nella forza pionieristica delle idee, porta la tradizione nel futuro, senza mai rinunciare alla propria identità.” “Per Mottolino è un onore avere l'opportunità di essere fra i partner di Mercedes-Benz nella progettualità dei Luxury Hub”, ha dichiarato Marco Rocca, CEO di Mottolino s.p.a. “Una partnership che trova la sua massima espressione nel nuovo headquarter di Mottolino, progetto nato dalla candidatura olimpica dove l'unione fra tecnologia e innovazione si pone come obiettivo quello di offrire il miglior servizio al cliente attraverso attività esperienziali. Un passaggio fondamentale nello sviluppo della nostra azienda che culmina con l'apertura del ristorante Kosmo Taste the Mountain, l'anima sostenibile di Mottolino, dove la cura e il rispetto del territorio sono i principi cardine della cucina.”

Leggi di più
Le Jeep elettriche e plug-in hybrid leader di mercato: anche a novembre sono le più vendute
NEWS | 06.12.2023

Le Jeep elettriche e plug-in hybrid leader di mercato: anche a novembre sono le più vendute

Jeep conferma il suo spirito nativo, di pioniere e conquistatore di nuovi orizzonti, oggi quelli della mobilità e dell’avventura a zero emissioni locali. Continua, infatti, il trend positivo per la sua tecnologia plug-in 4xe, costantemente apprezzata dagli automobilisti italiani, con una quota di mercato nel segmento PHEV pari al 16.3%, stabile al primo posto da ormai diversi mesi. Nello specifico, questo successo ha la firma dei SUV made in Italy Compass 4xe, Renegade 4xe, dall’icona Wrangler 4xe e dall’ammiraglia Grand Cherokee 4xe – confermando l’intera gamma come la più venduta tra i modelli PHEV di ogni marca e modello. Ma non solo. Jeep Renegade 4xe si impone in vetta alla classifica dei Plug-In Hybrid più venduti del segmento B-SUV; Jeep Compass è al primo posto tra i C-SUV Plug-In Hybrid, sia nel mese di novembre sia nell’anno, e al primo posto assoluto nel 2023 tra tutti i SUV di segmento C, considerando ogni alimentazione. Particolarmente apprezzato dagli automobilisti italiani anche Jeep Avenger che, per il secondo mese consecutivo, si conferma il B-SUV più venduto. La Baby Jeep è da record anche per quanto la motorizzazione 100% elettrica: Avenger BEV è infatti il B-SUV 100% elettrico più venduto sia a novembre che nel 2023 nel suo complesso. Un vero fenomeno da provare in prima persona nelle filiali Autotorino, che da sempre spalancano le loro porte al mondo di libertà e passione firmato Jeep!

Leggi di più

Eventi

Scopri tutti gli eventi organizzati e sponsorizzazioni dal Gruppo Autotorino.

Nuovo Lexus LBX in anteprima negli showroom Autotorino: scopri gli appuntamenti dedicati
EVENTI | 16.11.2023

Nuovo Lexus LBX in anteprima negli showroom Autotorino: scopri gli appuntamenti dedicati

LBX – acronimo di Lexus Breakthrough Crossover – è l’ultimo arrivato di casa Lexus e si presenta come un SUV compatto rivoluzionario sotto tutti i punti di vista: design, elettrificazione e dimensioni. Già ordinabile, ora si presenta in anteprima al pubblico con un tour tra le filiali Autotorino Lexus. Ecco gli appuntamenti imperdibili: Giovedì 23 e venerdì 24 novembre Anteprima Nazionale presso le filiali Autotorino Lexus di Milano in Viale Ortles e in via Ludovico di Breme >>> PRENOTA ORA IL TUO POSTO   Sabato 25 e domenica 26 novembre Anteprima Nazionale presso la filiale Autotorino Lexus di Busto Arsizio >>> PRENOTA ORA IL TUO POSTO   E in più, per dare il benvenuto al nuovo LBX in grande stile, ti aspettiamo per un esclusivo evento di presentazione venerdì 24 novembre presso Jazz Café in Corso Sempione 8 a Milano >>> RISERVA ORA IL TUO POSTO   >>> Scopri tutte le caratteristiche del nuovo LBX

Leggi di più
La nuova famiglia MINI ‘full electric’ si presenta in anteprima nazionale con Autotorino
EVENTI | 03.11.2023

La nuova famiglia MINI ‘full electric’ si presenta in anteprima nazionale con Autotorino

Pronto a entrare nella nuova era MINI? Da Autotorino Cooper e Countryman si presentano al pubblico con una serie di eventi d’anteprima, che precedono di qualche mese il lancio ufficiale, previsto per i primi mesi del 2024. Da sempre sinonimo di guida divertente, ora MINI si adatta alle nuove esigenze dei suoi clienti presentando una gamma rinnovata con motorizzazione completamente elettrica che però mantiene quello stile e quel design che da sempre rendono unico il ‘guidare MINI’. Con Autotorino, puoi vedere dal vivo le nuove MINI Cooper e Contryman in una serie di date uniche sotto ogni punto di vista: Lunedì 27 novembre presso il Relais Convento - Persico (CR), in una location unica immersa nella campagna cremonese. Goditi la serata con light buffet con proposte del territorio e intrattenimento musicale con Dj Set.    Mercoledì 29 novembre presso il Trieste Convention Center - Magazzino 27, in una location dalla storicità unica diventata oggi una tra le più interessanti aree di recupero industriale in tutta Europa. Durante la serata, potrai gustare un light buffet con proposte del territorio e intrattenimento musicale con Dj Set.     Venerdì 1 dicembre presso l'Hangar Istituto Arturo Malignani, dove le nuove MINI saranno immerse tra gli storici velivoli che hanno rappresentato la prima linea dell'Aeronautica Militare Italiana durante gli anni della Guerra Fredda. Ad accompagnare la serata light buffet e intrattenimento musicale con Dj Set.  Sabato 2 dicembre presso Magic Box di Radio Company in Piazzetta Aldo Moro nel cuore di Treviso. Potrai scopirre la nuova famiglia MINI nell'incantevole conrice del centro storico, durante la serata troverai a tua completa disposizione i nostro consulenti commerciali per illustrarti tutte le novità delle nuove arrivate MINI.    >>> Scopri tutte le caratteristiche della nuova gamma MINI  

Leggi di più
Nuovo Toyota C-HR debutta con uno speciale tour di anteprime dedicate: ecco gli appuntamenti nelle filiali Autotorino
EVENTI | 16.10.2023

Nuovo Toyota C-HR debutta con uno speciale tour di anteprime dedicate: ecco gli appuntamenti nelle filiali Autotorino

Unico e anticonformista, Nuovo Toyota C-HR è un’audace reinterpretazione dell'originale che ha rivoluzionato il mercato. Design futuristico, elettrificato e con uno stile sofisticato senza pari, è l'inaspettato che hai atteso da sempre. Pronto a scoprirlo dal vivo? Le filiali Autotorino Toyota ti invitano alle tappe dello speciale tour di anteprime nazionali in cui ammirare dal vivo Nuovo C-HR; ecco gli appuntamenti imperdibili:   venerdì 20 e sabato 21 ottobre Antemprima Nazionale presso la filiale Autotorino Toyota di Saronno (VA), in Viale Lombardia 32  Prenota qui >>> domenica 22 ottobre La filiale Autotorino Toyota di Novara, in Corso Vercelli 85, dedica uno speciale weekend di Porte Aperte in cui vedere dal vivo in anteprima nazionale tutte le sorprendenti novità del Nuovo Toyota C-HR.  Prenota qui >>> lunedì 23 ottobre Antemprima Nazionale presso la filiale Autotorino Toyota di Cava Manara, in via Turati 65  Prenota qui >>> martedì 24 ottobre Antemprima Nazionale presso la filiale Autotorino Toyota di Corsico (MI), in viale Italia 19.  Prenota qui >>> mercoledì 25 ottobre Antemprima Nazionale presso la filiale Autotorino Toyota di Busto Arsizio (VA), in Corso Sempione 188.  Prenota qui >>>   Scopri tutte le caratteristiche di Nuovo C-HR >> 

Leggi di più

I nostri consigli

Tutti i consigli per il giusto mantenimento della tua auto.

Con i promotori del “Capolavoro per Lecco” 2023: un inedito Michelangelo per celebrare il Natale
I NOSTRI CONSIGLI | 15.11.2023

Con i promotori del “Capolavoro per Lecco” 2023: un inedito Michelangelo per celebrare il Natale

Il “Capolavoro per Lecco” è un’iniziativa estremamente attesa in città e in Lombardia, sia per la sua capacità di celebrare attraverso l’arte i valori del Natale, sia per l’attrazione di flussi di visitatori cresciuti considerevolmente in ciascuna delle quattro passate edizioni. Autotorino anche quest’anno è accanto ai promotori del progetto, che tornerà al Palazzo delle Paure di Lecco, dal 5 dicembre 2023 al 3 marzo 2024. Il capolavoro 2023: il disegno del Sacrificio di Isacco di Michelangelo Buonarroti Il capolavoro protagonista dell’esposizione sarà lo straordinario disegno del Sacrificio di Isacco, realizzato da Michelangelo Buonarroti intorno al 1530, apparso un’unica volta in mostra dopo il restauro del 2017 che ha permesso di ritrovare l’immagine delineata dall’artista sul verso del foglio. Il foglio autografo di Michelangelo rivela una fase matura dell’attività del grande artista e sembra preannunciare il movimento tormentato del Giudizio finale nella Cappella Sistina. Il foglio michelangiolesco, inoltre, risulta particolarmente importante per la presenza di un’immagine dello stesso soggetto sul verso, che solo il restauro ha permesso di ritrovare: un rapido e potente schizzo a matita nera realizzato dall’artista “girando il foglio” e, attraverso l’osservazione ravvicinata di entrambe le facce, sarà possibile leggere il succedersi dei due disegni.  Le altre opere in mostra In mostra accompagneranno il disegno di Michelangelo altre tre opere di analogo soggetto: la seicentesca tela del “Sacrificio di Isacco” dipinta da Giuseppe Vermiglio e le repliche delle due formelle a rilievo create nel 1401 da Filippo Brunelleschi e Lorenzo Ghiberti. Un percorso espositivo partecipato e coinvolgente Il percorso guida il visitatore alla progressiva scoperta delle opere e lo accompagna ad una graduale immersione nella riflessione sul tema proposto, alternando momenti di racconto da parte dei ragazzi, ad altri di approfondimento multimediale.Anche quest’anno, infatti, il progetto Capolavoro per Lecco si caratterizza per il coinvolgimento, attraverso un’esperienza formativa, degli studenti di tutte le Scuole Superiori del territorio in un contesto di cittadinanza attiva e di percorso di PCTO. Si tratta di un’esperienza che chiede ai ragazzi di mettersi direttamente in gioco nella valorizzazione e comunicazione digitale e social del patrimonio comune, considerato bene prezioso. Il valore orientativo dell’esperienza sarà l’incontro degli studenti con gli esperti coinvolti nel progetto.Non mancano infine spazi destinati ai laboratori riservati ai visitatori più piccoli, che saranno introdotti alla scoperta di una possibile espressività attraverso una diretta manipolazione della “creta”.

Leggi di più
Cambio gomme invernali: dal 15 novembre scatta l'obbligo. Ecco i vantaggi dedicati nei Service Autotorino
I NOSTRI CONSIGLI | 26.10.2023

Cambio gomme invernali: dal 15 novembre scatta l'obbligo. Ecco i vantaggi dedicati nei Service Autotorino

Il 15 novembre, come ogni anno, scatta l’obbligo di circolazione con gomme invernali montate o con a bordo le dotazioni stagionali (come le catene da neve). Sei pronto? Devi ancora acquistare il treno di pneumatici invernali per la tua auto?O, se lo hai già, è ancora in regola con l'usura e l'efficienza per affrontare i fondi insidiosi delle strade invernali? Montare le gomme invernali non è solo una questione di obblighi di legge, ma di sicurezza nella tua circolazione. Per questo, infatti, è già possibile anticiparne il montaggio. Inverno significa asfalto più freddo e fondo spesso umido e sdrucciolevole. Per questo è sempre meglio poter contare di gomme invernali: grazie ad una mescola pensata per essere più efficace alle basse temperature e a lamelle che aumentano l'aderenza anche sui fondi più insidiosi, la sicurezza in marcia e, soprattutto, in frenata aumenta in modo considerevole. Non aspettare l'ultimo minuto! I Service del Gruppo Autotorino più vicini a te sono pronti ad offrirti un supporto specialistico con cui scegliere la giusta dotazione invernale per la tua vettura e per le tue condizioni d'uso. Fissa il tuo appuntamento di cambio-gomme o richiedi informazioni sulle promozioni dedicate nei nostri Service Autotorino Clicca qui >>> Utilizza i Buoni Acquisto Edenred Shopping, il Credito Welfare DoubleYou o i Voucher Beneficy nei Service Autotorino I beneficiari di Buoni Acquisto Edenred Shopping,  di Credito welfare DoubleYou o di Voucher Beneficy possono utilizzare i propri ‘ticket’ in tutti i Service Autotorino per ogni esigenza di manutenzione della propria auto, moto o veicolo commerciale: dal tagliando al cambio gomme, per il check-up estivo o invernale oppure per un intervento straordinario; o ancora, per l’acquisto di ricambi o di accessori originali, è sufficiente comunicarlo agli addetti all’accettazione delle officine Autotorino Utilizzarli è molto semplice: se si guida un veicolo di un marchio rappresentato ufficialmente da Autotorino, basta prenotare un appuntamento nella propria officina di riferimento e, al momento dell'acquisto del servizio, utilizzare il proprio voucher cartaceo o digitale.  

Leggi di più
L’auto elettrica fa per te? Ecco 6 motivi che ti faranno dire sì
I NOSTRI CONSIGLI | 28.09.2023

L’auto elettrica fa per te? Ecco 6 motivi che ti faranno dire sì

Fino a pochi anni fa l'auto elettrica rispondeva a esigenze di mobilità di nicchia – come chi guida in città o chi compie soltanto brevi spostamenti quotidiani – a causa della ridotta autonomia di percorrenza e della poco diffusa rete di ricarica; oggi invece vediamo una grande accelerazione a tutto tondo nel settore elettrico, che l’auto full-electric la soluzione ideale per sempre più utilizzatori e consuetudini di viaggio. Anche l’offerta sul mercato è in continuo ampliamento con nuovi modelli e nuove tecnologie, come annunciato in occasione dei più importanti summit di settore (l’ultimo in ordine temporale, il Salone dell’Auto di Monaco tenutosi lo scorso settembre). I motivi per scegliere di guidare elettrico con Autotorino Evolution Guardando nel pratico e nel quotidiano come oggi si declina la mobilità elettrica in Italia, possiamo condividere quanto ogni giorno emerge dal confronto con i nostri clienti. Abbiamo potuto così sintetizzare opinioni ed esperienze raccolti nei 64 showroom Autotorino, per offrirti 6 buoni e reali motivi per scegliere di guidare elettrico. 1. Ridotto impatto ambientale e zero emissioni di CO2 a livello locale Non bruciando combustibile per il funzionamento e non emettendo gas di scarico, le auto elettriche non producono inquinamento locale. Una scelta di mobilità, quindi, dall’impatto decisamente più ‘green’, che può essere ulteriormente incrementata se ci si affida a fornitori di energia certificata da fonti rinnovabili per le ricariche domestiche o in movimento, come quelli proposti nei pacchetti ‘All Inclusive’ di Autotorino Evolution. 2. Silenzio e comfort per un nuovo piacere di guida Guidare elettrico significa provare un'esperienza di mobilità completamente nuova: quello che più stupisce salendo a bordo è l’assoluto silenzio durante la marcia e il massimo comfort assicurato dall’accelerazione fluida e dalla cura ai dettagli interni. Particolarmente apprezzate le dotazioni decisamente hi-tech, come ad esempio gli ausili alla guida che assicurano più sicurezza in viaggio. 3. Ampia autonomia in termini di km Le batterie ad alto voltaggio disponibili sulla maggior parte dei modelli elettrici hanno un'elevata capacità che permette di coprire circa 400-600 chilometri – questo il range mediamente dichiarato dalle Case per i modelli più performanti in questo parametro, calcolato a norma WLTP.Considerando che, secondo le ultime rilevazioni, in media gli automobilisti europei percorrono 6.680 km a testa (circa 18 km al giorno), l’autonomia elettrica copre ampiamente il fabbisogno della maggior parte degli utenti. 4. Ricarica dove e quando vuoi Scegliendo un’auto elettrica, puoi ricaricare comodamente a casa, risparmiando così il viaggio fino alla stazione di servizio. E se devi ricaricare mentre sei in viaggio, basterà utilizzare una delle tante stazioni di ricarica pubbliche, ad esempio in città, nei centri commerciali o nelle aree di servizio. Sarà lo stesso pianificatore di viaggio disponibile sull’auto a consigliare il percorso ottimale considerando i chilometri da percorrere e la disponibilità delle infrastrutture di ricarica. 5. Costi connessi ridotti Hai letto bene: scegliere un’auto elettrica permette di risparmiare sulle spese connesse, sia ad esempio grazie all’esenzione sul bollo che per il minor costo legato agli interventi di manutenzione. Infatti, proprio per la sua struttura, la trazione completamente elettrica rinuncia a tutto ciò che non è necessario e, allo stesso tempo, l’usura dell’impianto frenante viene notevolmente ridotta grazie alla funzione di recupero di energia in frenata. Funzione che, inoltre, permette di aumentare sensibilmente l’autonomia, rigenerando energia anziché ricaricando. 6. I servizi Autotorino Evolution Autotorino accompagna gli automobilisti verso l’elettrificazione con un progetto dal nome Evolution, che offre una suite di servizi specifici, racchiusi in una formula all-inclusive: soluzioni per la ricarica domestica e in mobilità alimentate da partner che certificano l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili, assicurazioni specifiche per le componenti elettriche, fino all’assistenza stradale. In questo modo chi sceglie di guidare elettrico è certo di avere massima tranquillità al riparo da spiacevoli imprevisti.   >>> Scopri di più sui servizi Evolution

Leggi di più

Promozioni

Scopri tutte le promozioni ed i vantaggi proposti da Autotorino.

Preparati all’inverno con la Winter Campaign Autotorino
PROMOZIONI | 20.11.2023

Preparati all’inverno con la Winter Campaign Autotorino

La stagione invernale è alle porte e ogni rider sa che è il momento di preparare moto e attrezzatura per le uscite su strade innevate e ghiacciate. L’abbigliamento tecnico BMW Motorrad diventa fondamentale per garantire la sicurezza necessaria, rimanere al caldo e limitare i rischi in caso di impatto.Grazie alla Winter Campaign Autotorino questo è il momento perfetto per acquistare nuovi pezzi di abbigliamento già disponibili nelle nostre filiali BMW Motorrad nei corner dedicati, sia della collezione tecnica che lifestyle. E in più, fino al 31 dicembre, raggiungendo, per tali articoli, una delle tre soglie di spesa riportate nella tabella sottostante, puoi avere in omaggio un casco (*):     Per tutti i dettagli della promo, raggiungi una delle filiali Autotorino BMW Motorrad oppure contattaci tramite il modulo sottostante.   NOTE (*) Messaggio promozionale a fini commerciali; la promozione è valida in tutte le filiali Autotorino BMW Motorrad fino al 31 dicembre 2023 o fino ad esaurimento scorte. Non cumulabile con altre iniziative.  

Leggi di più
Happy Black Friday Autotorino: protagoniste auto usate e km 0
PROMOZIONI | 13.11.2023

Happy Black Friday Autotorino: protagoniste auto usate e km 0

Il Black Friday di Autotorino rompe nuovamente le regole: quest’anno coprirà non solo un giorno ma due settimane, e, in più, i suoi vantaggi ti accompagneranno nel tempo! Ma procediamo con ordine. Se stai aspettando la promozione giusta per cambiare auto, dal 13 al 26 novembre l’Happy Black Friday Autotorino propone una selezione di auto usate o km 0 con uno extra-sconto di 1.000 Euro. In più avrai pure l’omaggio di 12 mesi di estensione di garanzia, anche grazie alla nuova ed esclusiva formula “Soddisfatto e Garantito” (*). E se questo non bastasse, come sempre avrai la tranquillità del tuo acquisto “Soddisfatto o Rimborsato”, che ti permette di guidare e valutare il tuo acquisto per 15 giorni, fino ad un massimo di 1.500 km ed eventualmente restituirlo, ricevendo il rimborso del valore pagato. Ma è bene non prendersela comoda: le vetture in promozione sono in numero limitato e se, tra queste, hai visto quella che fa per te, devi essere il più veloce nel bloccarla, riservandola per 72 ore, direttamente attraverso il sito in cui troverai tutte le istruzioni dedicate. Oppure potrai recarti nella concessionaria Autotorino più vicina a te per valutare la tua auto preferita con un consulente dedicato. Se non sarai tu il più pronto, qualcun altro potrebbe soffiartela! Proprio per questo non è un caso che la campagna pubblicitaria che promuove il Black Friday Autotorino sia ispirata ai videogames arcade degli anni Ottanta e degli anni Novanta: con i sostanziosi bonus di quei videogiochi si faceva sempre un salto al livello più alto, e per conquistarli occorreva essere veloci!   >>> Consulta la pagina dedicata del sito e trova la tua auto in promo   NOTE (*) Il nuovo programma 'Soddisfatto e Garantito' si affianca ai piani di garanzia usato di Auototorino e Casa Madre, offrendo a tutti i veicoli usati un'estensione di garanzia semplice e personalizzata, sviluppata in collaborazione con gli esperti di CarGarantie. Fogli informativi disponibili nelle filiali Autotorino.    

Leggi di più
Con la Settimana dell’usato BMW Motorrad dal 7 al 15 ottobre, passaggio di proprietà omaggio su stock in pronta consegna
PROMOZIONI | 06.10.2023

Con la Settimana dell’usato BMW Motorrad dal 7 al 15 ottobre, passaggio di proprietà omaggio su stock in pronta consegna

La stagione motoristica non finisce mai con Autotorino, anzi, l’occasione di trovare la tua prossima BMW Motorrad raddoppia nei vantaggi con l’inizio della Settimana dell’Usato Autotorino BMW Motorrad. Dal 7 al 15 ottobre 2023 in tutte le Concessionarie BMW Motorrad potrai scoprire le offerte che abbiamo riservato per te sull'acquisto di una moto usata BMW.Una moto BMW usata ha percorso dei km lungo i quali ha già vissuto delle avventure, con una storia da raccontare. Ciascuna ha viaggiato, visto paesaggi, superato sfide ed è pronta a farlo ancora con te. E se il valore di una moto è proprio la sua storia, BMW Motorrad lo garantisce nel tempo. Settimana dell'Usato 2023: i vantaggi In tutte le nostre sedi potrai trovare un ampio stock in pronta consegna con le migliori proposte di moto e scooter BMW Motorrad a prezzi imperdibili. Solo da Autotorino, se acquisterai una moto BMW avrai, oltre ad un pacchetto manutenzione incluso nel tuo acquisto, il passaggio di proprietà della tua nuova moto in omaggio. Affrettati, promo valida solo durante la Settimana dell’Usato dal 7 al 15 ottobre 2023. Richiedi subito un appuntamento nella filiale BMW Motorrad più vicina a te. Compila il modulo, ti ricontatteremo al più presto.

Leggi di più

Prove su strada

Scopri tutti i test drive effettuati sui nuovi modelli dagli esperti di Autotorino.

Passione Auto ti porta alla scoperta di iX1, il primo SAV full-electric di BMW. Guarda il video!
PROVE SU STRADA | 17.04.2023

Passione Auto ti porta alla scoperta di iX1, il primo SAV full-electric di BMW. Guarda il video!

BMW X1, da sempre la più amata della Casa, si rinnova nella sua terza generazione e debutta con la prima versione 100% elettrica: BMW iX1. I suoi punti di forza? Piacere di guidare e versatilità, uniti in soluzione di mobilità a zero emissioni locali. Il SAV compatto è alimentato dalla più recente tecnologia BMW e-drive, giunta alla quinta generazione, che garantisce il massimo dell’efficienza per ricarica e autonoma; i tempi di ricarica sono così ridotti e l’ampia capacità della batteria garantisce un’autonomia compresa tra i 413 e i 438 chilometri. Vuoi saperne di più? Guarda il video di Passione Auto, Nicole e Riccardo ci portano alla scoperta di tutti i suoi segreti. BMW iX1 e la sorella X1 sono disponibili in tutte le concessionarie Autotorino BMW: trova quella più vicina a te.

Leggi di più
Nuova Subaru Solterra: garanzia di sicurezza e stabilità? Risponde Passione Auto!
PROVE SU STRADA | 13.01.2023

Nuova Subaru Solterra: garanzia di sicurezza e stabilità? Risponde Passione Auto!

Con Solterra anche Subaru entra nel mondo della mobilità a zero emissioni locali, proponendo per la prima volta la celebre trazione integrale AWD con motorizzazione completamente elettrica. Compie così un nuovo passo la rivoluzione a sostegno dell’ambiente intrapresa da Subaru seguendo la filosofia “enjoyment and peace of mind”. Lungamente attesa, ora Solterra è disponibile nelle filiali Autotorino Subaru anche in test-drive; il team di Passione Auto ne ha approfittato per metterla alla prova sulle strade innevate della Valtellina. Curioso di scoprire di più su questo SUV elettrico dalle alte aspettative?     La trazione integrale, leggendario ‘marchio di fabbrica’ Subaru,è ora garantita dalla coppia di motori elettrici, uno sull’asse anteriore e uno sul posteriore, da 80kW ciascuno, che erogano una potenza di sistema di 218 cavalli.Inoltre, Solterra promette comfort e stabilità anche sulle strade sconnesse, grazie alla tecnologia AWD che controlla con precisione i quattro pneumatici e al sistema di controllo AWD X-MODE che migliora il senso di sicurezza durante gli spostamenti. Per ogni curiosità o per un preventivo personalizzato compila il modulo sottostante e sarai ricontattato da un consulente Autotorino dedicato.

Leggi di più
Mercedes-AMG G 63 4x4 'al quadrato': unica nel suo genere
PROVE SU STRADA | 10.01.2023

Mercedes-AMG G 63 4x4 'al quadrato': unica nel suo genere

Quando si parla di Mercedes-AMG G 63 4x42 la parola d’ordine non può che essere esclusività: disponibile in una serie limitata di esemplari ordinabili solo in un lasso temporale circoscritto, ad un prezzo assolutamente esclusivo. Il mistero che le aleggia intorno è tutt’altro che ordinario, così come le sue caratteristiche. Basta guardarla per capire che è diversa da tutte le altre, con un look aggressivo e perfettamente adatta all’uso in off-road: sospensioni riviste, altezza maggiorata, protezione sottoscocca e pneumatici extra size da 22 pollici con maxi-parafanghi.Ma il vero pezzo forte è sotto il cofano con l’ultimo V8 biturbo AMG da 4,0 litri con 585 CV e 850 Nm di coppia. Questo motore, abbinato al cambio automatico a 9 rapporti e all’immancabile trazione integrale permeante promette prestazioni impressionati. Curioso di saperne di più? Guarda subito l’episodio di Passione Auto, in cui Maurizio Torri presenta nel dettaglio l’esclusiva Classe G “al quadrato”!  

Leggi di più

Mondo Autotorino

Scopri le ultime novità che riguardano Autotorino

Per Autotorino crescono i risultati 2023 grazie alla squadra, premiata con un nuovo programma welfare
MONDO AUTOTORINO | 07.12.2023

Per Autotorino crescono i risultati 2023 grazie alla squadra, premiata con un nuovo programma welfare

Autotorino chiude l’anno con grandi risultati frutto dell’importante lavoro dei 2.300 collaboratori, riuniti per l’annuale convention: 63mila vetture vendute e più di 600.000 interventi d’officina per un fatturato superiore ai 2 miliardi (+24% sul 2022). Le persone sono state il vero motore dell’azienda, che ha infatti deciso di dedicare alla Squadra iniziative di welfare per un valore aggiuntivo di oltre 2,1 milioni di euro, quale riconoscimento degli obiettivi raggiunti, inserendo anche un programma interno “Family Care” indirizzato al sostegno della genitorialità, supportando e incentivando le famiglie dei collaboratori con un contributo di 3.000 euro per ogni figlio nato nel 2023 e/o che nascerà nel 2024. Risultati che si sono concretizzati in un 2023 dal mercato trainante ed in crescita rispetto al 2022, anche grazie al ridimensionamento del tempo d’attesa sulle consegne. In questo scenario, i clienti di Autotorino hanno scelto sempre più vetture auto ibride, plug-in o elettriche, motorizzazioni che nel complesso a fine anno supereranno un consistente 36% del mix di vendite. Si conferma l’interesse verso i modelli full-electric, anche grazie alla formazione ed ai pacchetti dedicati ‘Autotorino Evolution’: sono aumentati del 42% gli accessi nelle filiali del gruppo da parte di persone che hanno voluto approfondire la conoscenza di questi modelli, portando infine a crescere l’incidenza del segmento ‘puramente elettrico’ di oltre 1 punto percentuale, con una proiezione a fine anno superiore al 4,1%. Cresce inoltre l’interesse per l’ampia offerta dell’usato proposta nelle 64 sedi del gruppo, grazie all’introduzione di nuove formule All-Inclusive. Le dichiarazioni di Plinio Vanini - Presidente “Abbiamo la consapevolezza che il mondo si trasforma, ogni giorno con piccole e grandi evoluzioni. La forza di Autotorino è la capacità di guardare al futuro, ideando linee di sviluppo e nuovi servizi, diversi e innovativi rispetto al mercato. Anche il prossimo anno concretizzeremo questo approccio nella volontà di cambiare e guidare il cambiamento, a partire dalla formazione dei nostri collaboratori, continuando nel solco dell’Autotorino Academy, progetto che dopo quasi 20 anni rappresenta un’unicità nel settore – commenta Plinio Vanini, Presidente di Autotorino – Questo percorso nasce e continua proprio grazie al valore ed alla motivazione dei collaboratori, al coinvolgimento attivo di partner consolidati e nuovi, a partire dalle Case Costruttrici, ed alla velocità con cui mettiamo a terra progetti e strategie, continuando a creare valore in Italia e per l’Italia, contribuendo al sistema-Paese partendo dall’indotto territoriale.” Le dichiarazioni di Mattia Vanini - Vicepresidente “Nel 2023 abbiamo continuato a coltivare il senso di appartenenza alla Squadra, dando continuità e profondità alla condivisione dei valori “DNA Autotorino”, solida base dei nostri risultati. Abbiamo rafforzato i rapporti con i partner, anche attraverso l’espansione sul territorio: l’inaugurazione dell’innovativo format di store in Piazza Duomo a Milano, dedicato a un nuovo concept di relazione con il cliente e alla mobilità sostenibile e l’imminente apertura del quarto punto in città, in viale Cassinis; l’acquisizione delle sei filiali di Roma, che segnerà il debutto di Autotorino nel Lazio; l’apertura di una nuova sede a Legnago, nel veronese, e la diversificazione dei marchi presenti a Novara e Olgiate Olona, nel varesotto - ha commentato Mattia Vanini, vicepresidente di Autotorino - Un aspetto importante è rappresentato dall’avvio dei lavori per l’ampliamento della sede centrale di Cosio Valtellino, concepito per essere fulcro di una gestione sempre più efficace dei servizi erogati dal centro alle filiali e viceversa. Progetto che trova un complemento nell’hub operativo di Milano, inaugurato sempre quest’anno, capace di ospitare oltre 50 persone, e dedicato in particolare ai Team tecnologici e di digital marketing.” Le dichiarazioni di Stefano Martinalli – consigliere delegato e DG  “Si sta chiudendo un anno che ha visto tutto il Gruppo protagonista di un importante lavoro di dettaglio, sia nell’evoluzione, sia nel gestire complessità ed opportunità che hanno caratterizzato il 2023 – commenta Stefano Martinalli, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Autotorino – Abbiamo sempre creduto in un nostro modello organizzativo e di relazione con il cliente: l’azienda evolve attraverso il continuo investimento in capitale umano, processi e piattaforme, e grazie a collaboratori motivati, formati, capaci di far crescere in intensità e soddisfazione il rapporto con il pubblico. Usato, post-vendita ed elettrificazione saranno tre dei principali driver su cui ci concentreremo nel 2024, applicando la nostra capacità di interpretare, anticipare e gestire le dinamiche del mercato, per mantenere il nostro ruolo trainante nel settore con un approccio da provider di mobilità ‘all-inclusive’, tutelando e valorizzando i clienti, le comunità locali, la sostenibilità del business e le relazioni costruite nel tempo.”

Leggi di più
Autotorino tra le Stelle full electric Mercedes-AMG al Luxury Hub del Mottolino Fun Mountain di Livigno
MONDO AUTOTORINO | 07.12.2023

Autotorino tra le Stelle full electric Mercedes-AMG al Luxury Hub del Mottolino Fun Mountain di Livigno

I modelli high performance, 100% elettrici, della Casa di Affalterbach sono i protagonisti del nuovo Luxury Hub inaugurato da Mercedes-Benz Italia a Livigno, all’interno del Mottolino Fun Mountain. Un nuovo punto di riferimento per i fan della Stella che unisce lo spirito pionieristico della prima ski area italiana a credere ed investire nella disciplina del freestyle con il dinamismo e la sportività della gamma firmata Mercedes-AMG che, in collaborazione con il dealer partner Autotorino, porta nelle Alpi della Valtellina la sua espressione più sostenibile e, al tempo stesso, performante. ‘Same altitude, same attitude’ è il messaggio che tiene a battesimo una nuova partnership che va ad arricchire la costellazione di Luxury Hub creati da Mercedes-Benz Italia con lo scopo di condividere esperienze esclusive in alcune tra le località più rinomate e conosciute del territorio italiano. Un prezioso ecosistema che si realizza attraverso coinvolgenti brand experience frutto di visioni comuni e condivise tra i partner coinvolti. La partnership con il Mottolino Fun Mountain aggiunge un nuovo elemento di valore ad un concept che vede già protagonisti l’Argentario Golf & Wellness Resort, il Phi Beach Club di Baja Sardinia, il Rifugio Emilio Comici a Selva di Val Gardena, il Falkensteiner Hotel Kronplatz di Plan de Corones e il ristorante stellato D'O di Davide Oldani, a Cornaredo (MI). Le voci dei protagonisti “Il territorio della nostra montagna, con le sue identità locali, offre l’opportunità di vivere esperienze uniche tutto l’anno, rappresentando un patrimonio che Autotorino, da sempre, vuole contribuire a valorizzare. In quest’occasione abbiamo voluto essere parte attiva nel concretizzare un’opportunità prestigiosa, individuando nel progetto “Luxury Hub” del nostro partner Mercedes-Benz Italia un volano importante di comunicazione che guarda oltre la semplice vocazione commerciale e che saprà dare ulteriore lustro alle Alpi della Valtellina e alla loro capacità di innovare nell’offerta turistica”, ha dichiarato Stefano Martinalli – Consigliere Delegato e Direttore Generale di Autotorino. Mirco Scarchilli, Responsabile Marketing Experience di Mercedes-Benz Italia sottolinea: “La partnership di Mercedes-Benz Italia con il Mottolino Fun Mountain, nata coinvolgendo i nostri dealer partner così come con tutti gli altri Luxury Hub, va molto al di là di una semplice sponsorizzazione, ma è la creazione di una concept esperienziale che consente ai partner coinvolti di trarre valore dalle reciproche eccellenze. Il team del Mottolino Fun Mountain, esattamente come noi, crede, infatti, nella forza pionieristica delle idee, porta la tradizione nel futuro, senza mai rinunciare alla propria identità.” “Per Mottolino è un onore avere l'opportunità di essere fra i partner di Mercedes-Benz nella progettualità dei Luxury Hub”, ha dichiarato Marco Rocca, CEO di Mottolino s.p.a. “Una partnership che trova la sua massima espressione nel nuovo headquarter di Mottolino, progetto nato dalla candidatura olimpica dove l'unione fra tecnologia e innovazione si pone come obiettivo quello di offrire il miglior servizio al cliente attraverso attività esperienziali. Un passaggio fondamentale nello sviluppo della nostra azienda che culmina con l'apertura del ristorante Kosmo Taste the Mountain, l'anima sostenibile di Mottolino, dove la cura e il rispetto del territorio sono i principi cardine della cucina.”

Leggi di più
Inaugurato il nuovo store Autotorino BYD in Piazza Duomo
MONDO AUTOTORINO | 29.11.2023

Inaugurato il nuovo store Autotorino BYD in Piazza Duomo

Autotorino ha inaugurato insieme a BYD, produttore mondiale leader di veicoli elettrificati (New Energy Vehicle), il nuovo showroom proprio nel cuore di Milano, affacciato sul Duomo. Una location d’eccellenza dedicata all’innovazione e alla mobilità elettrica presentando, al tempo stesso, un nuovo modo di interpretare la concessionaria. Le due aziende hanno unito le forze per un comune obiettivo: contribuire ad un ambiente urbano più vivibile in cui vengano ridotte le emissioni locali. Autotorino e BYD hanno così dato vita a una serata all’insegna della mobilità, della sostenibilità, e dell’esperienza gastronomica firmata dal rinomato ristorante milanese stellato Michelin “Il Luogo” di Aimo e Nadia, e dell’azienda agrituristica La Fiorida, che non solo annovera 1 stella Michelin ma anche 1 stella verde Michelin, attribuita ai ristoranti con un approccio etico all’ambiente. Ad intrattenere gli ospiti nell’arco della serata la violinista elettrica milanese, di fama internazionale, Elsa Martignoni. “Questo momento rende evidente la nostra volontà di essere facilitatori della mobilità delle persone, anche in prospettiva della transizione sostenibile. Con BYD, e le sue tecnologie innovative, abbiamo creato una sinergia che amplia la nostra offerta dedicata a chi individua nella mobilità elettrica sia la propria modalità su misura, sia il modo di diventare parte attiva nel fare la differenza per l’ambiente – commenta Plinio Vanini, Presidente di Gruppo Autotorino – Aprire uno store in pieno centro, soprattutto in una metropoli all’avanguardia come Milano, ci permette di lavorare verso questo obiettivo ambizioso grazie al dialogo e al contatto con il pubblico, non solo milanese ma lombardo e cosmopolita, che ogni giorno ne visita il Centro.” La posizione dello showroom è stata scelta per presentare un nuovo modo di concepire e intendere le concessionarie: non più luoghi logisticamente distanti dalla vita quotidiana, ma una presenza tangibile nel cuore stesso della metropoli. Un vero e proprio “negozio” in cui entrare mentre si è fuori per delle commissioni o raggiungibile facilmente, e in cui poter avere un primo contatto con le tecnologie, i prodotti e i servizi automotive. In anteprima la nuova BYD Seal La serata è stata anche l’occasione per presentare, in anteprima cittadina, “SEAL”, nuovo modello della gamma BYD: la berlina di segmento D sportiva, dinamica e 100% elettrica, che combina un aspetto elegante e sportivo con un elevato livello di comfort e praticità. Nello store di Piazza Duomo 18 è esposta la gamma completa BYD che, insieme alla nuova SEAL, include: “Atto 3”, spazioso SUV di segmento C; “Han”, berlina premium modello di punta della gamma elettrica ad alte prestazioni di BYD; e Dolphin, caratterizzata da praticità, efficienza, interessante riferimento per chi vuole approcciarsi alla mobilità elettrica. Oltre allo store in Duomo, Autotorino dedica alla mobilità elettrificata di BYD anche gli showroom di Bergamo e Tavernerio (CO) per Lombardia, Modena per l’Emilia-Romagna e Tavagnacco (UD) per Friuli-Venezia Giulia e Veneto.

Leggi di più
Condividi su: