Sostenibilità

Sostenibilità

Virgolette

 

"Essere Sostenibili significa pensare alle generazioni di domani."

  Presidente, Plinio Vanini              

Virgolette

 

"Essere Sostenibili significa pensare alle generazioni di domani."

 

Presidente, Plinio Vanini 

Il nostro impegno nero su bianco

Questo progetto nasce dal desiderio di dare voce e chiarezza ai nostri impegni ESG, trasformando i dati in racconti condivisi. È il passo con cui rendiamo visibile un percorso fatto insieme, costruito giorno dopo giorno con trasparenza, per un futuro più sostenibile.

Le nostre iniziative
Autotorino festeggia il titolo della GR Yaris Rally Cup 2025 di Boulenc – Barozzi
NEWS | 20.10.2025

Autotorino festeggia il titolo della GR Yaris Rally Cup 2025 di Boulenc – Barozzi

Il monomarca tricolore GR Yaris Rally Cup 2025 si tinge di Autotorino! Al Rallye Sanremo, ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally, l’equipaggio composto da Benjamin Boulenc e Chloé Barozzi— su GR Yaris R1T portacolori del GAZOO GARAGE Autotorino — ha conquistato il titolo 2025 della GR Yaris Rally Cup.   La lotta fino all’ultima speciale è stata serrata: Boulenc - Barozzi, che avevano condotto la classifica durante il sabato, hanno perso temporaneamente la testa del campionato a favore di Tommaso Paleari, rallentati da un testacoda con toccata. Tuttavia, nel conteggio finale c’è stata la reazione: il francese portacolori di Autotorino ha raccolto 164 punti, un solo punto in più di Fabrizio Andolfi (163) e tre di Tommaso Paleari, terzo con 161 punti; una classifica che sottolinea la spettacolare e serrata battaglia che si è sviluppata per tutta la stagione, sino all’ultima prova speciale.   Il Rallye Sanremo è stato l’emblematico ultimo capitolo del campionato 2025: ha messo in luce abilità, resistenza e strategia in condizioni di gara estreme e tirate, saggiando fino all’ultimo le prestazioni delle GR Yaris e la preparazione dell’equipaggio e del team.   Con questo successo, Autotorino può celebrare non solo una vittoria sportiva, ma anche l’affermazione di una presenza assidua e convinta nel campionato GR Yaris Rally Cup, al fianco del talento, dell’innovazione tecnica e dell’adrenalina che animano il monomarca Toyota, che si distingue come uno dei più vivaci e attrattivi nel panorama rally nazionale.      
Leggi di più
Autotorino certificata Top Employer Italia 2025 per le migliori politiche HR
NEWS | 29.09.2025

Autotorino certificata Top Employer Italia 2025 per le migliori politiche HR

Autotorino continua il percorso di valorizzazione dei pilastri aziendali e, dopo essersi sottoposto ad un rigoroso percorso di certificazione, si è attestato, unico dealer automotive, tra le 151 eccellenze italiane riconosciute nel 2025 dal Top Employers Institute per le politiche e strategie di risorse umane e la loro attuazione mirata al benessere delle persone e al miglioramento dell’ambiente di lavoro.  La certificazione Top Employers Italia è rilasciata annualmente a seguito del raggiungimento e della soddisfazione di alcuni elevati standard richiesti dalla HR Best Practices Survey su sei macroaree in ambito risorse umane. Tre approfonditi audit condotti da inizio 2025 hanno esaminato e analizzato 20 diversi aspetti e le rispettive Best Practice: tra questi, iniziative per le risorse umane, ambiente di lavoro, acquisizione di talenti, formazione, 'Diversity, Equity & Inclusion', benessere. “Ottenere un riconoscimento importante come questo e nell’anno del nostro 60° anniversario – commenta Plinio Vanini, presidente di Autotorino - consacra gli sforzi e le attenzioni che l’azienda e l‘incredibile squadra che la compone hanno posto in essere per creare un positivo ambiente di lavoro. È un risultato che, fa di Autotorino un leader del mercato della mobilità anche in relazione alla valorizzazione delle persone, vero pilastro della nostra azienda che ogni giorno dà il massimo nelle nostre filiali sul territorio e a cui dedichiamo un grande impegno in termini di formazione, percorsi di crescita e welfare.” “Il riconoscimento di Top Employer certifica e ci motiva a proseguire con determinazione il percorso strutturato che Autotorino ha intrapreso da tempo, fondato sull’ascolto e la valorizzazione delle persone. Abbiamo consolidato un piano di welfare per le collaboratrici e i collaboratori tutti,  potenziato l’onboarding e la formazione continua attraverso le Academy interne, sviluppato percorsi di leadership e investito nella talent acquisition, grazie anche a partnership con scuole primarie, secondarie e la partecipazione a career day universitari” illustra Daniele Marotta, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Autotorino “Abbiamo l’ambizione di attrarre talenti motivati, formare le competenze del futuro e costruire carriere solide. Supportiamo le neo mamme ed i neo papà alla nascita dei figli con un contributo dedicato pari a 3.000 euro e, dal 2024, abbiamo ottenuto la certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 che conferma il nostro impegno concreto ad offrire un ambiente di lavoro sempre più coinvolgente e stimolante.” Il programma attivato dal Top Employers Institute, autorità globale nel campo delle strategie di Human Resources, nel 2025 ha riconosciuto e certificato più di 2.400 Aziende ‘Top Employers’ in 125 Paesi di tutto il mondo.    Scopri di più sulla Grande Squadra di Autotorino  
Leggi di più
Giovani Imprenditori di Udine in visita alla sede di Autotorino, ponte tra persone e territori
NEWS | 17.09.2025

Giovani Imprenditori di Udine in visita alla sede di Autotorino, ponte tra persone e territori

La partecipazione alla vita associativa dei territori può riservare sviluppi da cui nascono opportunità, nuovi rapporti profondi e ricordi emozionanti. Questa può essere la sintesi di come, evolvendo le frequenti occasioni di collaborazione di Team friulani di Autotorino con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Udine, è nata una ‘due giorni’ di incontro, conoscenza e condivisione buone prassi con l’omologo Gruppo di Confindustria Lecco-Sondrio e che ha toccato anche il mondo di Autotorino e de La Fiorida. Il Gruppo Giovani Imprenditori di Udine, dal 2019, ha progressivamente conosciuto il mondo Autotorino attraverso frequenti occasioni di incontro tenute presso le filiali di Tavagnacco e, la scorsa primavera, per aver ospitato il presidente Plinio Vanini per confrontarsi sulla sua storia imprenditoriale nel loro format ‘un ora con…’, incontro periodico con imprenditori di rilievo operanti nel territorio. La visita dei Giovani Imprenditori di Confindustria Udine in Valtellina e in Autotorino Da queste occasioni si è quindi concretizzata l’opportunità di conoscere più da vicino quanto sin qui sentito nei racconti e percepito negli incontri con Autotorino e le sue persone: da una forte curiosità è così nato il viaggio della delegazione di 25 Giovani Imprenditori e funzionari di Confindustria Udine, giunti dapprima a Lecco, dove sono stati accolti dal presidente dei Giovani Imprenditori di Sondrio e Lecco Alessandro Goretti, e poi in Valtellina, con incontri presso gli stabilimenti di Carcano, la sede di Autotorino e, infine, un momento conviviale e di visita all’azienda agrituristica La Fiorida. Accolta in Autotorino da Luca Genini (Direttore Servizi Finanziari, Assicurativi e Mobility), Giacomo Nani (Responsabile Digital) e Nicola Rossotti (Responsabile Back Office Servizi), la delegazione di giovani imprenditori ha visitato la nuova sede direzionale, dove hanno potuto approfondire l’intenso lavoro che il Team Autotorino svolge per l’innovazione dell’esperienza digitale offerta ai clienti e per l’evoluzione dei servizi di mobilità esclusivi. “Pensavamo di conoscere Autotorino, ma quanto abbiamo potuto vedere in questa sede è molto di più: una struttura pensata per offrire spazi accoglienti alle persone, che a loro volta dimostrano in ogni gesto e nei risultati impegno e senso di appartenenza” è stato il commento del presidente friulano, Giacomo Andolfato. Una chiusura tra convivialità e messaggi di sostennibilità a La Fiorida Infine, La Fiorida ha accolto tutti per concludere la giornata con una cena a base dei migliori prodotti della sua filiera corta di qualità e del territorio valtellinese, fissando nelle emozioni e nel ricordo anche i sapori della provincia di Sondrio. L’indomani, una visita alla tecnologica e sostenibile nuova stalla in cui sono allevate le 200 Brune de La Fiorida è stato il genuino ed emozionante saluto che ha chiuso questo viaggio, ma lascerà aperti sicuramente rapporti ancor più stretti e umanamente profondi.
Leggi di più
MGM 2000 lancia la sua prima stagione in Serie A2 Elite Calcio a 5: Autotorino main sponsor
NEWS | 12.09.2025

MGM 2000 lancia la sua prima stagione in Serie A2 Elite Calcio a 5: Autotorino main sponsor

La MGM 2000, nata a Morbegno – in Valtellina – 25 anni fa, è divenuta dapprima il riferimento per il calcio a 5 (futsal) dell’intera provincia di Sondrio e protagonista nei campionati di più alto livello del territorio e nazionali, grazie alla passione e all’impegno di atleti e dirigenti. I risultati sportivi e la strutturazione di un serio progetto sportivo, dalle giovanili sino alla prima squadra, con il convinto trasporto di tifosi e sostenitori, hanno portato ad un’inarrestabile cavalcata culminata a fine stagione 2024/25 nella prima promozione in Serie A2 Elite, il secondo livello della piramide sportiva del Campionato Italiano Calcio a 5. La squadra ha presentato la stagione 2025/26 a Cosio Valtellino, presso la sede Autotorino, che sarà ‘sponsor di maglia’.     Una scelta, quella di sponsorizzare il nuovo e sfidante campionato ad altissimo livello, che “nasce dalla “condivisione dell’orgoglio di una radice territoriale comune e di un DNA che fa guardare sia Autotorino, sia MGM 2000 a traguardi importanti, con grinta e passione, con massimo impegno e spirito di squadra, credendo nel valore del sano agonismo e coltivando la crescita dei giovani talenti” ha sottolineato Stefano Martinalli, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Autotorino, durante la conferenza stampa di presentazione di giocatori e staff tecnico.     MGM 2000 affronterà le altre squadre 15 concorrenti del Girone A della Serie A2 Calcio a 5, portando sul petto il nome di Autotorino dalle Alpi a Roma, seguendo idealmente una rotta attraverso quei territori in cui Autotorino è cresciuta creando solidi rapporti con clienti e comunità locali. E dove speriamo che MGM 2000 potrà conquistare nuovi tifosi!  
Leggi di più
Condividi su: