08.10.2019
Ecobonus: nuovi vantaggi previsti da Regione Lombardia

Ecobonus e non solo. Nell’impegno a sostenere un rinnovamento del parco circolante con veicoli a minor impatto ambientale, Regione Lombardia mette in campo misure concrete. Grazie a incentivi all’acquisto o agevolazioni sui costi di gestione, diversi ecoincentivi concorrono all’impegno per la difesa della qualità dell’aria, favorendo la dismissione dei veicoli più inquinanti e la loro sostituzione con mezzi a con minor classe di emissione da parte di cittadini e imprese. Scopri gli ecobonus previsti in Lombardia, per privati o imprese e la gamma di vetture ibride, elettriche o di più recente classe di emissioni proposte dal Gruppo Autotorino.
Regione Lombardia rilancia i Bandi Rinnova Veicoli per privati e imprese
La Giunta Regionale della Lombardia rilancia i bandi di ecobonus dedicati alle imprese e ai cittadini, per la sostituzione dei veicoli privati o commerciali più datati, in favore di mezzi a minor impatto di emissioni, che costituiranno il criterio in base al quale accedere alle agevolazioni previste. Il nuovo Bando Rinnova Autovetture apre le possibilità ai privati di presentare domanda a partire dalle ore 10.00 del 15 ottobre 2019 e prevede una dotazione di 18 milioni di Euro, fino a tutto il 2020. Fondi messi a bando e dedicati a chi sostituisce veicoli inquinanti destinati al trasporto di persone circolanti in Lombardia, rottamando di un veicolo benzina fino ad Euro 2/II incluso o diesel fino ad Euro 5/V incluso, con conseguente acquisto, anche nella forma del leasing finanziario, di una autovettura (cat. M1) di nuova immatricolazione o usata a basse emissioni. Per saperne di più, accedi alle pagine informative del Bando Rinnova Autovetture Le Imprese possono accedere invece al nuovo Bando Rinnova Veicoli. Misura rivolta alle Micro, Piccole e Medie Imprese aventi sede operativa in Lombardia, prevede la radiazione per demolizione o per esportazione all’estero di veicoli a benzina fino ad euro 2 incluso o diesel fino ad Euro 5 incluso, a fronte dell’acquisto, anche per il trasporto di merci in conto proprio o in conto terzi e anche nella forma del leasing finanziario, un veicolo di categoria M1, M2, M3, N1, N2 o N3, in grado di garantire basse emissioni di inquinanti. Le imprese possono presentare domanda dalle ore 10:00 del 16 ottobre 2019 fino al 30 settembre 2020. Per saperne di più, accedi alle pagine informative del Bando Rinnova Veicoli Inoltre, Regione Lombardia prevede l'esenzione triennale dal pagamento della tassa auto per chi, contestualmente, demolisce un’auto inquinante benzina o diesel ed acquista autovetture, nuove o usate, EURO 5 o 6, a benzina, bifuel (benzina/GPL o benzina/metano) o ibride (benzina/elettrica). Inoltre prevista la riduzione del 50% della tassa automobilistica per cinque anni per veicoli a doppia alimentazione benzina/elettrico, compresi quelli a ricarica esterna, o GPL/elettrico o metano/elettrico, immatricolati nel 2019, e l'esenzione permanente per i veicoli ad idrogeno. Per saperne di più su queste misure e sull’esenzione bollo in Lombardia, leggi dal portale ufficiale