Performance di alto livello, materiali high-tech, massima qualità di lavorazione ed esclusività fino ai più piccoli dettagli.
La M 1000 RR è il primo modello M di BMW Motorrad: i suoi geni provengono direttamente dalle corse professionistiche.
Questa moto offre pura tecnologia da corsa per chi è alla ricerca delle massime prestazioni nel Motorsport e per i perfezionisti più spinti che puntano alla massima adrenalina anche su strada.
Pura voglia di vincere
Dati tecnici BMW Serie 1
Interasse ruote 2.670 mm
Lunghezza 4.319 mm
Larghezza 1.799 mm
Altezza 1.434 mm
BMW M 1000 RR - EQUIPAGGIAMENTO
L’equipaggiamento di serie di BMW M 1000 RR è già molto ricco con dotazioni di alto livello come BMW Motorrad ABS PRO, 7 modalità di guida, Launch Control, controllo di trazione dinamico, Wheelie Control, controllo di frenata, Display TFT, fari a LED, Cruise Control e manopole riscaldabili. A richiesta è disponibile il Pacchetto M Competition, con leva freno e frizione M, pedane M, paramotore M, pacchetto stile M Carbon, forcellone anodizzato, catena M Endurance, antifurto con allarme acustico e molto altro. Disponibile anche la versione M 1000 R .
BMW M 1000 RR - DESIGN E STILE
BMW M 1000 RR è una moto pensata per la pista e riflette questa sua natura nel design aggressivo e sportivo. La linea è affusolata, con una coda allungata e rivolta verso l’alto. Tutto qui è votato all’aerodinamica: le M Winglets in carbonio generano un carico aerodinamico di 16,3 kg.
Abbinate al parabrezza alto, permettono di convertire più potenza in pura spinta. Il serbatoio è di dimensioni generose e permette al pilota di diventare tutt’uno con la carena della moto nelle situazioni di rettilineo. Il terminale di scarico è posto sul lato destro del telaio della M 1000 RR e risulta allungato, marchiato Akrapoviĉ.
BMW M 1000 RR - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Il propulsore della M 1000 RR è stato sviluppato per le corse e perfezionato per la strada. È stata aumentata la potenza del motore per una coppia più elevata.
Aumentato anche il regime massimo di 500 giri/min, portandolo a 15.100 giri/min. Le bielle in titanio sono più leggere, i bilancieri sono più stretti di 1,5 mm, l'imbuto dell'Airbox è stato accorciato.
Gli ingegneri BMW hanno adottato pistoni forgiati a due fasce elastiche con nervature trasversali, testata con nuova geometria dei canali e ponti dei cuscinetti rinforzati. Risultato complessivo: più dinamismo. Infine, la frizione antisaltellamento lavora senza auto-rinforzo, per una partenza perfetta.
BMW M 1000 RR - CONSUMI ED EMISSIONI
WMTC: Consumo per 100 km: 6,5l/100km; Emissioni di CO2 (g/km): 151
(*) Informazioni sulle Emissioni
I valori relativi ai consumi di carburante e alle emissioni specifiche di CO2 indicati sono riferiti alla vettura in allestimento di serie e possono essere suscettibili di variazioni a seconda del tipo di trasmissione, della misura di pneumatici e di alcuni accessori presenti come equipaggiamenti opzionali sulla vettura. Ulteriori informazioni su consumi ed emissioni sono reperibili nella guida sul consumo di carburante e sulle emissioni specifiche delle autovetture nuove, distribuita gratuitamente presso i nostri punti vendita e scaricabile dal sito www.mise.gov.it